🇮🇹 ITA / 🇬🇧 ENG
DISCIPLINE DI STUDIO
-
Danza classica
-
Punte
-
Pas de deux e Repertorio classico
-
Tecnica Maschile
-
Modern
-
Danza Contemporanea
Il Dipartimento di Danza Classica comprende vari corsi suddivisi in fasce di età. Insegnanti qualificati seguono un Curriculum le cui linee guida sono elencate nel ABT National Training Curriculum.
DOCENTI DANZA CLASSICA
DOCENTI DANZA MODERN
DOCENTI DANZA MODERN
Età 4-8 anni:
L’allievo viene incoraggiato a raggiungere il massimo potenziale attraverso la creatività, la disciplina e i primi elementi della tecnica accademica.
Età 9-12:
Si studiano i principi fondamentali della tecnica classica, prestando particolare attenzione ad una corretta postura e piazzamento. Con il procedere del potenziamento muscolare, si inizia anche il lavoro di punte, in generale non prima degli 11-12 anni.
Età 13-15: (Preformazione)
Si amplia e si consolida la conoscenza della tecnica classica. Il programma include oltre alle classi di punte e repertorio, anche modern e contemporaneo, al fine di accrescere la formazione dell’allievo.
Età 15-18: (Formazione)
Si approfondisce e si consolida tutto il lavoro precedente. Si aggiungono classi di Pas de Deux e tecnica maschile. Particolare attenzione viene data al rapporto musica-movimento, per creare fluidità tale, da suggerire un forte senso di energia e libertà.
N.B.: Anche coloro che non perseguono la carriera professionale, avranno modo di sviluppare un’autodeterminazione, grazia, compostezza e comprensione per le arti, che li seguirà nella vita.
Premi e allievi meritevoli di segnalazione
Lewandowska Dominika, alla II edizione del Concorso Scandicci Indanza 2017 è stata Vincitrice del
- Primo Premio Solista Classico
- Targa per il miglior talento Classico
- Borse di studio
Vittoria Pecchi, al Concorso Agliana Danza 2017 è stata Vincitrice del
- Primo Premio Classico Solisti Junior
- Premio miglior talento Classico
- Accesso al Concorso ARTEDANZA di Longiano
- Una settimana di studio a Stoccarda
Il Corso di Preformazione del Centro Internazionale Opus Ballet, con la coreografia “Passepied” di Ilaria Landi, ha vinto una borsa di studio del 100% (del valore di 800 euro) per il seminario intensivo di danza Dolomiti Dance Seminar 2017 che si terrà a Pinzolo, dal 16 al 30 Luglio, Val Rendena (Trento), offerte dal Direttore di Dolomiti Dance Seminar M° Luigi Grosso.
Ai corsi di formazione professionale si accede tramite AUDIZIONI (verifica le prossime date)