Brigitte Vittur

Brigitte Vittur è nata il 16 agosto 1971 a Bressanone (Bolzano).
Inizia i suoi studi a Firenze presso il Centro di Danza Polska, insegnanti: Monika Krivosinka, Jaunusz Pietchak, Danuta Piasecka; partecipa al “Prix de lausanne”.
Nello stesso anno riceve una borsa di studio presso l’accademia Princesse Grace di Montecarlo, diretta da Marika Besobrasova. Si diploma all’accademia di danza John Cranko Schule di Stoccarda, diretta da Heinz Clauss, con i seguenti insegnanti: Rodika
Simion, Bernd Berg, Ute Mitreuter. Prosegue il perfezionamento a Firenze al Centro Studi Danza e Movimento con Alla Ossipenko, Lilia Bertelli, Rosanna Seravalle, Susan Sentler, Deanna Losi, Fabrizio Monteverde e Dino Verga. Ottiene certificazione
Progressing Ballet technique.
Esperienze professionali come ballerina di fila e solista del repertorio classico neoclassico e contemporaneo: Euroballet di Lussemburgo diretto da Peter Busse Florence Dance Company diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone Gruppo professionale del Centro Studi Danza di Firenze, diretto da Lilia Bertelli New Jersey Ballet Compagnia “La fabbrica del movimento” diretta da Matilde Tasselli Teatro Litta di Milano Danza anche all’interno di Opere ed Operette in vari teatri italiani: Regio di Parma,
Comunale di Firenze e Metastasio di Prato.
Esperienze professionali da insegnate e coreografa:
E’ insegnante di danza classica e repertorio presso Alambrado danza di Firenze diretto da
Liliana Candotti Dirige e insegna presso Bottega Fanstastica Andreoni di Firenze.
Collabora per stage estivi al: Dance Summer International di Firenze, Accademia Danza Città di Prato e Sinfonia della Danza di Poggibonsi.
Ha partecipato e ottenuto premi e borse di studio per le sue allieve nei seguenti concorsi:
Firenze in danza, Concorso On Stage, Concorso Maria Toth, Junior Parade di Danza in Fiera, Concorso di Danza Castelnuovo di Garfagnana.
Nel 2016 è stata insegnante ospite nel corso di formazione professionale Dancer at Work diretto da Eugenio Buratti e insegnante presso Ballet Centre di Firenze diretto da Sabrina Margarolo.