P P u u l l s s e e P P r r o o g g r r a a m m

Ti presentiamo il tuo programma di specializzazione in danza contemporanea
Pulse Program è un programma professionale di danza contemporanea che nasce come spazio dedicato alla formazione intensiva, alla ricerca artistica e al confronto diretto con il panorama coreografico internazionale.
Al centro del percorso infatti c’è l’obiettivo di coltivare una danza attuale, capace di arricchire l’artista e di stimolare nuovi linguaggi del corpo.
La struttura del programma prevede una formazione quotidiana, con laboratori di tecnica contemporanea, composizione, improvvisazione e pratiche somatiche.
Durante l’anno inoltre verranno ospitati numerosi coreografi internazionali, artisti di compagnie di rilievo che condurranno residenze creative, masterclass e che avranno con i partecipanti dei momenti di scambio garantendo loro esperienze diversificate e contatti con la scena nazionale e internazionale. Gli artisti invitati si dedicheranno anche alla creazione di
lavori coreografici che verranno presentati nelle numerose performance e spettacoli in calendario, che rappresentano non solo l’occasione per mostrare ciò che è stato svolto, ma sono fondamentali per sperimentare la scena come spazio di dialogo e condivisione.
Oltre allo studio quotidiano della tecnica e allo sviluppo creativo attraverso l’improvvisazione, la composizione e le pratiche corporee, il programma offre un sostegno personalizzato nella costruzione del proprio profilo artistico : aiuto nella scrittura del curriculum e nella preparazione del materiale video. Ogni partecipante sarà guidato nello sviluppo della creazione di un proprio assolo, come momento di ricerca personale e come possibile presentazione di se stesso in situazioni lavorative e professionali.
Un altro elemento fondamentale del programma è il tirocinio all’interno della compagnia residente COB Compagnia Opus Ballet, durante il quale gli allievi avranno la possibilità di entrare nel vivo del lavoro, studiare il repertorio esistente e prendere parte a momenti di trasmissione coreografica. Un’esperienza immersiva che permette di comprendere dall’interno le dinamiche di una compagnia professionale, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e scenico.
Il programma permette dunque di affrontare con consapevolezza il mondo della danza contemporanea e ricevere strumenti concreti per l’avviamento al mondo lavorativo.
Il periodo di studio è di nove mesi, suddiviso in tre moduli da tre mesi ciascuno che possono anche essere attraversati singolarmente.
Al termine di ciascun modulo o dell’intero percorso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Il programma inizia a settembre 2025 e finisce a giugno 2026, con oltre 35 settimane di lezioni intensive per farti fare un’esperienza professionalizzante di alto livello!
Discipline
Danza Classica
Danza Contemporanea (elementi di Release, Floor Work, Acro Floor Work, Flying Low,
Partnering,Countertechnique)
Pratiche di Improvvisazione (Improvvisazione e Composizione Istantanea, Contact
Improvisation, Gaga classes)
Elementi di drammaturgia per danzatori contemporanei
Yoga, Pratiche Somatiche, Anatomia Esperienziale, Gyrokinesis®
Per partecipare al Pulse Program si accede tramite audizione
Primo Modulo AA 2024/2025
settembre/dicembre | Insegnanti e Coreografi:
Yaniv Abraham: Danzatore per “Batsheva Dance Company”, coreografo e docente freelance.
Jean Gabriel Maury: Danzatore per “WArd/waRD – Ann Van den Broek” e “Scapino Ballet”, coreografo e docente freelance.
Arianna Benedetti: Danzatrice, coreografa e insegnante freelance.
Maria Vittoria Feltre: Danzatrice, insegnante e artista freelance.
Aurelie Mounier: Insegnante del centro di formazione “Opus Ballet”, danzatrice e coreografa freelance.
Sabrina Secchi: Insegnante del centro di formazione “Opus Ballet”, danzatrice e coreografa freelance.
Sara Sicuro: Coreografa e performer freelance.
Alessio Barbarossa: Fondatore della “Compagnia Barbarossa Danza” e del progetto formativo “Contemporary Mood”, danzatore, coreografo e insegnante freelance.
Per tutta la durata dei 9 mesi ci saranno fisse l’insegnante di danza classica Giusy Santagati e di yoga Lenka Drtlova.
Secondo Modulo AA 2024/2025
gennaio/marzo | Insegnanti e Coreografi:
Miguel Altunaga Verdecia: Danzatore per “Hofesh”, “Akram Khan”, “Rambert”, coreografo e docente freelance.
Nuhacet Guerra: Danzatore per “Ultima Ves”, coreografo e docente freelance.
Luca Zanni: Danzatore per Tanzcompany Gervasi, docente freelance.
Monica Baroni: Danzatrice per la “Compagnia Virgilio Sieni”, coreografa e insegnante freelance.
Angela Placanica: Danzatrice, coreografa e insegnante freelance.
Sabrina Secchi: Insegnante del centro di formazione “Opus Ballet”, danzatrice e coreografa freelance.
Per tutta la durata dei 9 mesi ci saranno fisse l’insegnante di danza classica Giusy Santagati e di yoga Lenka Drtlova.
Terzo Modulo AA 2024/2025
aprile/giugno | Insegnanti e Coreografi:
Jiri Pokorny: Danzatore per “NDT” e per la “KiddPivot Frankfurt”, coreografo per “Switch” e “NDT”, docente freelance.
Roberto Tedesco: Danzatore per “Aterballetto”, coreografo e docente freelance.
Riccardo Buscarini: Coreografo e docente internazionale freelance.
Giulia Mureddu: Ex danzatrice per la “Compagnia Virgilio Sieni”, coreografa e insegnante freelance.
Alessio Barbarossa: Fondatore della “Compagnia Barbarossa Danza” e del progetto formativo “Contemporary Mood”, danzatore, coreografo e insegnante freelance.
Sabrina Secchi: Insegnante del centro di formazione “Opus Ballet”, danzatrice e coreografa freelance
Per tutta la durata dei 9 mesi ci saranno fisse l’insegnante di danza classica Giusy Santagati e di yoga Lenka Drtlova.
Sono previste la costruzione di 4 performance per ogni modulo e momenti di improvvisazione e composizione istantanea nello spazio performativo Light Box!

PROTOTIPO SETTIMANA PULSE PROGRAM

RICONOSCIMENTI
Attestato: rilasciato alla fine del percorso o del modulo scelto.
Il programma inizia il 23 settembre 2024 e finisce il 17 Giugno 2025!
Abbiamo organizzato 36 settimane di lezioni intensive per farti fare un’esperienza professionalizzante di alto livello.
Le Possibilita:
3 MODULI, per un totale di 9 mesi di programma.
2 MODULI, per un totale di 6 mesi di programma.
1 MODULI, per un totale di 3 mesi di programma.