Sabrina Secchi

Danza Contemporanea
e docente diplomata
Gyrotonic Expansion System®

Docente di danza contemporanea presso il Centro Opus Ballet.

ESPERIENZA ARTISTICA

Firenze 2005, rappresentazione coreografica “Pietre, sospiri infiniti” in onore dello scultore Antonio Manzi al giardino di Boboli;
Arena di Verona 2004, danzatrice nel musical “Tosca amore disperato” di Lucio Dalla, coreografia di Daniel Ezralow;
Parigi 2003, danzatrice nel musical “Les demoiselles de Rochefort” di Michel Legrand, coreografia e regia di Redha;
Francia 2000/2002, danzatrice nel musical “Roméo & Juliette” di Gérard Presgurvic, coreografia e regia di Redha;
Parigi 2002, “Dérapage” al Café de la Danse, coreografia e regia di Daniel Tinazzi;
Parigi 2002, collaborazione artistica per la creazione del cd “Gotan Project”;
Firenze 1994/1995, danzatrice nella Opus Ballet dir. artistica di Rosanna Brocanello;
1996/2000, danzatrice solista del coreografo Daniel Tinazzi

  • “Voices” PDC Dance Company – Tokyo
  • “Terzo momento” Opus Ballet – Firenze
  • “Circus of life” Fine 5 Dance Company – Taalin

1996/2000, assistente del coreografo Daniel Tinazzi

  • “Decadance Company” – New York City
  • “Cenarium Dance Company” – Rio de Janeiro
  • “K-Broadway Dance Company” – Tokyo
FORMAZIONE

1991/1993 Formazione professionale presso il Florence Dance Center;
Classico: Marga Nativo
Contemporaneo: Angela Bandinelli
Modern: Rosanna Brocanello
Atelier coreografici di danza contemporanea con Laura Simi e Damiano Foà (compagnia Silenda), Virgilio Sieni (compagnia Virgilio Sieni Danza), Corinne Lanselle (CIE Corinne Lanselle)
Seminari di Yoga allo studio White Clouds di New York City.

Da Gennaio 2010 diplomata in GYROTONIC® LEVEL 1 FOUNDATION TEACHER.