Pilates



“In 10 lezioni sentirai la differenza, in 20 lezioni vedrai la differenza, in 30 lezioni avrai un corpo nuovo”.

Joseph Pilates

Il Pilates è una disciplina che pone l’accento sull’uso di una buona respirazione e un corretto uso della parete addominale. Il metodo è indicato anche nel campo della riabilitazione posturale, rinforzando gli addominali profondi e creando una armonia tra mente e corpo. È una ginnastica che si rivolge a tutti coloro che soffrono di problemi lombari, cervicali e vari problemi articolari. Nel contempo, il Pilates si rivolge anche agli sportivi che ricercano un miglioramento delle loro prestazioni.

Principi cardine del Pilates su cui si basa il lavoro
  • E’ rivolto a persone di tutte le età
  • migliorare e correggere cattivi vizi posturali
  • tonificare, rinforzare ed allungare tutti i gruppi muscolari
  • prevenire o eliminare il mal di schiena
  • aumentare la coordinazione, l’equilibrio e l’armonia di tutto il corpo
  • prevenire gli infortuni e facilitare il recupero dopo traumi di vario genere
  • accompagnare la gravidanza e riequilibrare il corpo dopo il parto
  • aumentare la prestazione sportiva ed agonistica
  • rallentare i processi di invecchiamento stimolando gli ormoni
  • migliorare la circolazione sanguigna
  • aumentare il metabolismo favorendo la perdita di peso
  • favorire lo sviluppo nell’infanzia e nell’adolescenza rispettando i ritmi dell’accrescimento
  • il Pilates è un metodo basato sulla fluidità, sulla respirazione e sul controllo delle varie parti del corpo. La disciplina – inventata da Joseph Pilates geniale conoscitore delle arti marziali, dello yoga e di qualsiasi forma di ginnastica
  • aumenta la flessibilità del corpo, dona armonia nel movimento, favorisce uno stretto connubio mente-corpo e genera un profondo benessere fisico in tempi davvero sorprendenti.
  • Armonia del corpo, della mente e dello spirito, movimenti dolci, forza e agilità sono alcuni dei principi del Metodo che hanno sedotto stars, artisti e ballerini in tutto il mondo. Oltre 500 diversi esercizi ideati da Pilates rendono la ginnastica varia e adattabile a qualsiasi livello di preparazione fisica.

Lezioni individuali/duetto di Pilates con macchinario su richiesta
 
 


 
 

Responsabile di Opus Pilates


Sara Pezzella

Dopo aver effettuato il corso di formazione professionale presso la scuola Opus Ballet di Firenze, si laurea nel 2011 all’Accademia Nazionale di Danza di Roma in danza contemporanea. Nel 2012 si appassiona al Pilates e consegue il diploma presso la scuola Polestar di Roma. Nel 2013 incontra Ilaria Pulidori, faculty della scuola di formazione BASI Pilates, e inizia così il percorso di Comprehensive Global program. Nel corso degli anni ha seguito i seguenti corsi di specializzazione: “Pilates for injuries and pathologies” (2014), “Pilates through pregnancy and Beyond” (2016) , “Powerhouse of the upper girdle”(2018), “Pilates for the mature client” (2019), ”Pilates for scoliosis” (2019). Nel 2020 ha frequentato il corso di Mentor Program di Rael Isacowitz, con Ilaria Pulidori e Maria Sylla. Nel frattempo ha seguito il corso triennale in Danza Movimento Terapia presso il Centro Toscano di arte e danza Terapia. Certificata in Massoterapia del benessere con Diabasi nel 2021.

Certificata Metodo PSM ( Pilates in Sospensione) nel Luglio 2022.

Dal 2015 dirige lo studio Opus Pilates a Firenze.
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 

I Nostri Docenti

 
 
 
 
Antonella Merendoni 

É nata a Firenze nel 1969. Docente e coreografa, inizia i suoi studi di danza classica a Firenze, presso il Ballet Centre, diretto da Matilde Margarolo. Frequenta il percorso di formazione professionale presso il Florence Dance Centre di Marga Nativo, con Rosanna Brocanello, studiando con professionisti internazionali. Da molti anni collabora con la scuola Fantasia Accademia Danza di Firenze, diretta da Giannella Sensi, come docente e coreografa, vincendo premi a livello internazionale.
Nel 2018 inizia il percorso di formazione di pilates della Scuola Pilates Network diretta da Jolita Trahan. Dal 2020 collabora con Opus Pilates.
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
Benedetta Piccinonna

Benedetta Piccinonna, laureata in scienze della comunicazione, ex danzatrice e mima, diplomata presso l’ISTD ,perfezionatasi in tecnica Horton a Bari e New York, si avvicina al mondo del Pilates in seguito ad un infortunio. Certificata in Pilates Mat ( base, advanced, barre, props) presso la Federazione Italiana Fitness, si certifica nel 2021 in reformer e cadillac.

Nel 2022 approfondisce gli studi del repertorio Pilates mat e grandi attrezzi presso Basi CGP a Prato. Segue periodicamente corsi, workshop e webinar sui nuovi approcci al classico metodo di J.Pilates. Tra quelli conseguiti: riequilibrio posturale per danzatori, gyrokinesis,pilates revolution and roller con Fbi, pilates e scoliosi (pilates network), prevenire è meglio che curare (fif), Get together (basi). Insegna anche anche discipline olistiche contaminando danza ,yoga e pilates.

 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 

Giulia Petrucciani

INSEGNANTE DI PILATES MATWORK E GRANDI ATTREZZI presso OPUS PILATES.

INSEGNANTE DI PILATES MATWORK presso BODYFLOW , PIAZZA BECCARIA 5/R

ISTRUTTRICE DI GINNASTICA POSTURALE DI I E II LIVELLO

Istruttrice di corsi che si dedicano alle problematiche legate ad atteggiamenti posturali scorretti che necessitano una particolare attenzione.

Organizzazione di piccoli gruppi, cura del paziente all’interno di strutture sportive o palestre. Firenze, Pisa, Pontedera

 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
Laura di Serego

Laura nasce nei Paesi Bassi nel 1983, ma in giovane età si trasferisce a Firenze dove attualmente vive. Amante da sempre dell’attività sportiva, scopre il Pilates durante un progetto universitario di Cooperazione Internazionale in Svezia. Innamorata della Disciplina, negli anni sperimenta varie scuole, ma solo dopo la prima gravidanza, nel 2017, comincia l’approfondimento del Metodo Basi sotto la supervisione di Sara Pezzella. Da qui il suo impegno cresce costantemente fino a scegliere il Pilates come lavoro. Nel 2022, grazie al Global Comprehensive Program di BASI Pilates, acquisisce le competenze per insegnare Matwork e l’intera gamma di attrezzature del Pilates.

 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
Chiara Vascera

Sta insegnando e seguendo il tirocinio di Pilates Matwork e Grandi attrezzi presso Opus Pilates in quanto iscritta al corso di alta formazione (CGP) presso la Scuola Basi Pilates Italia.

Diplomata nel corso triennale di alta formazione professionale dipartimento modern/contemporaneo nell’anno 2018-2019 presso la scuola Opus Ballet di Firenze. Assistente di danza classica, modern e contemporanea dei docenti Claudia Bosco, Samuele Cardini e Marilù Urcioli.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
Isabel Bardazzi

Nata a Prato consegue la Laurea in Economia Aziendale presso l’università di Firenze.

Si avvicina al Pilates come allieva e proprio grazie alla sua passione verso la disciplina inizia ad avere il sogno di poter fare del Pilates il proprio mestiere. Intraprende così il percorso di formazione nel 2020 per diventare insegnante presso la scuola Basi Pilates

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
Simona Mirarchi

Nata a Napoli nel 1992, sin dall’età di 5 anni ha iniziato a muovere i sui primi passi di danza. Nel 2004 vince l’audizione per la scuola di ballo del Teatro San Carlo, dove nel 2013 ne consegue il diploma sotto la direzione di Anna Razzi. Perfeziona i suoi sudi a Londra e intraprende la sua carriera da ballerina professionista danzando per il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo; la compagnia Nazionale di Raffaele Paganini; Daniele Cipriani Entertainment; condividendo il palcoscenico con Etoile internazionali come Svetlana Zakharova e ha danzato all’opera di Astana in Kazakistan per la compagnia del Teatro San Carlo. Durante la sua carriera di ballerina di danza classica Simona si avvicina al Pilates poiché per i ballerini rappresenta l’ideale completamento muscolare che consente di prendere totale coscienza e gestione del proprio corpo. Decide così di cominciare la sua formazione Pilates con Balanced Body, da Monica Capuano e Sergio Sgambati a Napoli. Attualmente é inscritta a Scienze Motorie. Continua la sua formazione diplomandosi nel 2018 come Personal Trainer al Coni; sempre nel 2018 diventa istruttrice di Dynamic Postural di Salvatore Pagano, e si certifica nel 2020 come Instructor Booty Barre di Tracy Mallet. Segue masterclass di Pilates Classic e Pilates per ballerini con Roberto Cerini. Conservata e coltivata la sua passione per la danza, si diploma nel 2018 come insegnante di Danza Classica presso Asc Roma.
Insegna Pilates presso Virgin Active Napoli Med, studi di pilates a Napoli, e danza classica in diverse scuole di danza. Nell’ Aprile 2022 consegue la “Laurea Magistrale in Management dello sport e delle attivita’motorie LM-47” Facolta’ di Scienze Umanistiche con la votazione di ‘110/110 con lode’, discutendo la tesi “La giustizia sportiva della Federcalcio”.

Dal 2020 lavora per Opus Pilates Firenze.

Nel 2020 si Trasferisce a Firenze iniziando a lavorare per Opus Pilates.
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
Carlotta Ferraro

Nata a Palermo nel 1983,ha iniziato a studiare danza classica e ginnastica artistica sin da bambina.
In età adulta si appassiona alla pratica dello yoga, certificandosi nel 2015 RTY200 yoga Alliance teacher in power yoga, presso la scuola italia power yoga. Successivamente nel 2017 si certifica anche insegnante di Hatha
yoga RYT200 Alliance US, riconosciuto CSEN, presso la scuola Olistic Network.
A causa di un infortunio nel 2016 inizia a praticare pilates venendo a conoscenza del metodo Basi pilates.
Nel 2020 intraprende lo studio del metodo Basi pilates frequentando il corso di formazione insegnanti matwork e successivamente il corso Comprehensive global program.
Nel 2022 approfondisce le conoscenze sul pilates  partecipando al corso di formazione avanzata di Pilates for injuries and pathologies, tenuto da Samantha Wood (Basi Associate Faculty).


 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 

Lo Staff di Opus Pilates vi aspetta per iniziare il percorso migliore per te!


 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 

INFORMATION

Tel. 3490501555 – email: opuspilates.firenze@gmail.com
Seguici su Facebook: @opuspilatesfirenze

[/toggle]