Voglio ringraziare personalmente e pubblicamente tutte le persone che hanno contribuito al grande successo dellâOtello della compagnia Opus Ballet, lo scorso 14 e 15 febbraio. Come molti di voi sanno, dietro la creazione di uno spettacolo che sia capace di restituire al pubblico piacere, pensieri, poetica, emozioni⦠ci sono molte persone e moltissimi giorni di lavoro. La nuova produzione della compagnia Opus Ballet, Otello, è un progetto nato molti mesi fa, grazie ad Arianna Benedetti cui va il mio primo sincero ringraziamento. Era un progetto ambizioso, lo sapevamo, che tutti siamo stati felici e determinati di portare fino in fondo. Tutti, ma primi tra tutti, il gruppo dei nove giovanissimi e incredibili artisti della compagnia Opus Ballet che hanno dato corpo, anima e movimento al lavoro sulla scena. E un grazie particolare a Bruno Milo, che ci ha aiutato e seguito con grande professionalità , con il suo spirito generoso. Grazie speciale anche al caro Daniel, che non mi ha mai lasciata sola nelle decisioni importanti! Beh, so che qui non posso ricordare tutto e tutti come vorrei. Però devo almeno ricordare lâenorme professionalità e lâabnegazione dei nostri tecnici, da Alessandro Ruggiero e Orso Casprini, che hanno dato cuore e spessore allo straordinario disegno luci di Carlo Cerri, un grandissimo artista, amico e professionista che ci ha onorato con la sua straordinaria collaborazione. E non posso dimenticare nemmeno tutto il lavoro che in scena câè (!), ma spesso non si vede. Grazie a tutti i ragazzi che hanno lavorato affinché lo spettacolo arrivasse in scena: lâorganizzazione, la comunicazione, la promozione, lâamministrazione⦠e poi ancora grazie a tutto lo staff del Teatro Cantiere Florida che si conferma un importantissimo e sensibile luogo per la danza unico a Firenze. Grazie a tutto lâOpus Ballet insomma e ultimo, ma non meno importante, un sincero e caloroso grazie alle Istituzioni, agli ospiti, agli amici e al pubblico che ci ha aiutato a coronare e ripagare questo meraviglioso successo per lo spettacolo di danza che ho il piacere di condividere con tutti voi. Grazie, grazie, grazie. Rosanna Brocanello direttrice artistica della compagnia Opus Ballet
presenta
IL LAGO DEI CIGNI
 Coreografia e regia: Loris Petrillo
interpretazione:Â Compagnia Opus Ballet
 diretta da Rosanna Brocanello
musiche: Pëtr IlâiÄ Äajkovskij
Danzatori: Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin,Stefano Pietragalla, Martina Platania, Jennifer Lavinia Rosati,Adrien Ursulet, Gabriele Vernich, Luca Zanni
Â
» GIOVEDI 20 FEBBRAIO_ORE 21:00
Teatro Dante di Sansepolcro
Via XX Settembre, 156 Sansepolcro â AR
programma a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
» VENERDI 21 FEBBRAIO_ORE 21:00
Teatro Eduardo De Filippo di Cecina
Via G.B. Vico, Cecina â LI
programma a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
» VENERDI 28 FEBBRAIO_ORE 21:00
Teatro del Popolo di Castelfiorentino
Piazza Gramsci, 80 Castelfiorentino â FI
programma a cura della Fondazione Toscana Spettacolo
 Lâattività della Compagnia è sostenuta dalla  Regione Toscana
Info e costi dei biglietti presso i teatri:
Sansepolcro - Cecina - Castelfiorentino